Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Cooperazione Umanitaria

 

Cooperazione Umanitaria

 

Il Congo non è Paese prioritario per la Cooperazione italiana secondo i criteri vigenti.
Essendo peraltro un Paese post-conflitto (si sono susseguite fra il 1993 ed il 1998 tre brevi ma sanguinose guerre civili) l'Italia ha inviato in varie occasioni aiuti umanitari e di emergenza.
Con i proventi della vendita dei prodotti alimentari giunti nel tempo con il canale dell'emergenza è stato creato un fondo di contropartita che è servito per finanziare piccoli progetti nel setttore educativo, sanitario e sociale.
Si sono svolte limitate attività di cooperazione anche da parte di Enti Locali italiani.
Nel dicembre 2009, in connessione con la crisi umanitaria che ha colpito la provincia settentrionale del Likoula (a fine gennaio 2010 ammontavano a oltre 100.000 gli sfollati che fuggivano dalla provincia dell'Equatore - Repubblica Democratica del Congo - a seguito del prolungarsi di un conflitto etnico) la Cooperazione italiana ha deciso di stanziare un contributo di 300.000 euro a favore delle attività dell'UNHCR. Tali attività sono in corso.
In Congo opera una sola ONG italiana, il CPS - Comunità Promozione e Sviluppo - impegnata nel settore della tutela dell'infanzia vulnerabile. Per informazioni ed eventuali collaborazioni si riportano i recapiti di tale ONG.
CPS Via San Vincenzo n.15 
Castellammare di Stabia  80053 
Napoli
info@cps-ong.it tel. 081-8704180

19