Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Informativa vaccinazione anti Covid Connazionali all’estero.

Gentili Connazionali,

segnalo, a titolo informativo, che il protocollo firmato dalla Farnesina con il Ministero della Salute e con l’Agenzia Italiana del Farmaco indica la procedura per l’accesso alla vaccinazione anti Covid per i soggetti aventi diritto ai sensi dell’art.2 del DPR 31 luglio 1980, n.618 (vedi allegato).

Per le persone aventi diritto all’assistenza sanitaria ai sensi della predetta normativa, il protocollo prevede:

1.la possibilita’ di prenotare la vaccinazione e rientrare in Italia, in base alle tempistiche stabilite per la vaccinazione delle diverse categorie individuate dal Piano Strategico Vaccinale Nazionale e secondo le disposizioni per gli spostamenti da e per l’estero in vigore alla data stabilita per la somministrazione del vaccino.

2.la possibilita’ di aderire ai Piani Vaccinali Nazionali locali anche ove i predetti piani vaccinali riguardino la somministrazione di vaccini al momento NON autorizzati in Italia o in ambito europeo.
E prevista, in via generale, la possibilita’ del rimborso delle eventuali spese e/o ticket derivanti dall’accesso alla vaccinazione in loco (da trasmettere per il tramite dell’Ambasciata). Non sono invece consentiti rimborsi ex DPR 618/1980 per acquisti individuali di dosi di vaccino non rientranti nell’ambito dei Piani Vaccinali Nazionali locali (in analogia a quanto previsto per i Connazionali residenti in Italia, cui non e’ al momento consentito l’accesso ai vaccini diversi da quelli individuati dal Piano Strategico Vaccinale Italiano).
Si precisa al riguardo, per quanto riguarda la Repubblica del Congo, che il Piano Vaccinale locale prevede la gratuita’ della somministrazione del vaccino anti Covid.

L’Ambasciata non manchera’ di aggiornare circa eventuali ulteriori disposizioni indicate dalla Farnesina.

Cordiali saluti
Stefano De Leo
Ambasciatore