3° Edizione del Programma Internazionale di Diritto e Sviluppo (IPLD)
L’UNIDROIT – Istituto Internazionale per l’Unificazione del Diritto Privato basato a Roma – terrà la 3° edizione del Programma Internazionale di Diritto e Sviluppo (IPLD), corso di aggiornamento sugli strumenti elaborati nel quadro del processo di armonizzazione del diritto privato, destinato a operatori giuridici del continente africano. L’obiettivo principale del programma è quello di fornire […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di un impiegato a contratto
L’Ambasciatore d’Italia in Brazzaville; VISTO il D.P.R. 5.1.1967, n. 18, concernente l’Ordinamento dell’Amministrazione degli Affari Esteri, e successive modificazioni e integrazioni, con particolare riferimento al D.Lgs. 7 aprile 2000, n. 103, che ha sostituito il titolo VI del D.P.R. n. 18/67 relativo agli impiegati a contratto presso gli Uffici all’estero; VISTO il D.M. 16.3.2001, […]
Leggi di piùPubblicato il bando del MAECI relativo alle domande di Premi e Contributi per la divulgazione del libro italiano
E’ stato pubblicato il bando del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) relativo alle domande di Premi e Contributi per la divulgazione del libro italiano attraverso la traduzione in lingua straniera di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale) e per la produzione, doppiaggio e sotto-titolatura di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive. […]
Leggi di piùLancement de l’Appel à Solutions 2024 Youth4Climate
Y4C et ses partenaires lancent l’Appel à solutions 2024 ! Les jeunes sont de plus en plus reconnus comme des contributeurs essentiels à l’action climatique transformatrice, jouant des rôles tels que négociateurs, innovateurs, inventeurs, entrepreneurs et agents de changement. Cependant, ils sont confrontés à un manque important de ressources techniques, financières et politiques essentielles, ainsi […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di un impiegato a contratto
L’Ambasciatore d’Italia in Brazzaville; VISTO il D.P.R. 5.1.1967, n. 18, concernente l’Ordinamento dell’Amministrazione degli Affari Esteri, e successive modificazioni e integrazioni, con particolare riferimento al D.Lgs. 7 aprile 2000, n. 103, che ha sostituito il titolo VI del D.P.R. n. 18/67 relativo agli impiegati a contratto presso gli Uffici all’estero; VISTO il D.M. 16.3.2001, […]
Leggi di piùNuove disposizioni sanzionatorie in caso di mancata iscrizione all’AIRE
Si avvisano i connazionali che la Legge nr. 213, art. 1, comma 242 del 30 dicembre 2023 ha introdotto nuove misure riguardo alle iscrizioni all’Aire. In particolare, si comunica che le principali novità riguardano le sanzioni applicabili in caso di mancata iscrizione. La citata legge ha introdotto una sanzione pecuniaria amministrativa, dai 200 ai 1000 […]
Leggi di piùAnnullamento della procedura di selezione di un impiegato a contratto da adibire ai servizi di autista-commesso-centralinista presso l’Ambasciata d’Italia in Brazzaville
Si rende noto l’annullamento della procedura di selezione di un impiegato a contratto da adibire ai servizi di autista-commesso-centralinista presso l’Ambasciata d’Italia in Brazzaville di cui al bando pubblicato in data 16 ottobre 2023.
Leggi di piùPremière Édition du programme de Bourses diplomatiques pour jeunes italo-africains
Avec le soutien du Ministère Italien des Affaires Étrangères et de la Coopération Internationalede, de l’Institut de formation et de recherche des Nations Unies (UNITAR) et de la Luiss School of Government aura lieu la Première Édition du programme de Bourses diplomatiques pour jeunes italo-africains, les jours 8 et 9 février 2024. Le programme de […]
Leggi di piùGraduatoria degli idonei del concorso per l’assunzione di n. 1 impiegato a contratto
Ad esito delle prove svoltesi il giorno 5 dicembre 2023, si pubblica la graduatoria dei candidati risultati idonei nel concorso per l’assunzione di n. 1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di autista-commesso-centralinista presso l’Ambasciata d’Italia in Brazzaville.
Leggi di piùPremio “Italian bilateral scientific award”, premio “l’innovazione che parla italiano”. premio “science, she says!”. Richiesta raccolta candidature.
Si propongono candidature per i premi sotto menzionati, e per le sole candidature in possesso dei requisiti di ricevibilita’: 1) “Premio Farnesina – Italian bilateral scientific cooperation award” (allegato 1 ) http://All._1_Italian_Bilateral_Cooperation_Award_Call_for_Nominations_2024_22_9.docx il premio, giunto alla sesta edizione, e’ dedicato ad anni alterni a ricercatori senior e junior che si sono distinti nel contesto del […]
Leggi di più